novità discografiche Di nuovo i Baustelle. Repertorio californiano, storie avvelenate e la vocalità unica di Bianconi È uscito "El Galactico", il decimo album della band di Montepulciano. Dodici pezzi stringati, tra loro coerenti, ascoltando i quali si ha la sensazione che il gruppo abbia ritrovato convinzione, forza espressiva e soprattutto una messe di nuove soluzioni Stefano Pistolini 19 APR 2025
musica Nu Genea, C’mon Tigre, Il Mago del Gelato. Il panorama è ricco e vivacissimo “Chi è Nicola Felpieri?” è il primo disco del Mago del Gelato, band che si iscrive al filone del jazz-funk all'italiana, iniziato dai Calibro 35. All'interno dell'album anche collaborazioni come quella con Le Feste Antonacci che proeittano il genere su sonorità più elettroniche alla Cosmo Stefano Pistolini 12 APR 2025
Voci promettenti La via cantautorale di Franco 126. Occhio anche a Poi e Gloria Trìcamo Vocalità morbida. musicalità dolce, soluzioni originali. Talenti destinati a incontrare una bella popolarità e voci ancora da scoprire, al quale è difficile restare indifferenti Stefano Pistolini 05 APR 2025
oltre sanremo Echi del glam più solare e del nostro cantautorato: voler bene a Lucio Corsi e al suo nuovo album "Volevo essere un duro" è un disco denso ma leggero, vitale e divertente. Temevamo che allontanarsi dall'underground potesse essere una fregatura, ma non è così Stefano Pistolini 27 MAR 2025
In libreria Un libro su una stagione di album memorabili: il momento e la città in cui il rock si salvò Da David Bowie a Iggy Pop, passando per Depeche Mode, Yazoo e Sonic Youth. Un tuffo nella Berlino della seconda parte degli anni Settanta, descritto da Andrea Cerasi. Alla ricerca di un suono oscuro e traboccante di elettronica Stefano Pistolini 22 MAR 2025
Dalla musica al cinema e viceversa “3021” di Angela Baraldi è un antidoto al calderone del pop italiano Confinata nel limbo della "qualità per pochi", come tanti altri bravi artisti, la cantautrice bolognese, ha cercato di scovare da sola una via d'uscita, sconfinando con successo nel cinema. Questo ha circoscritto il suo personaggio in un'aura di appartata rispettabilità Stefano Pistolini 15 MAR 2025
L'ultimo pop Chi è Jason Evigan, il produttore californiano dietro il successo di Benson Boone e Damiano David È alle spalle di due cantanti in grado di d’apparire in sintonia con i tempi e con le atmosfere dominanti. Un pop rassicurante, che ci dà l’illusione che in fondo tutto va bene e siamo ancora ben vivi, nel gioco delle parti Stefano Pistolini 04 MAR 2025
Ritorno a Rio. Il primo disco di Dora Morelenbaum rievoca atmosfere dimenticate "Pique" è il disco d’esordio di una giovane vocalist e polistrumentista dal cognome importante, figlia di Paula e Jacques, rispettivamente cantante e compositore/violoncellista, entrambi componenti dell’aristocrazia musicale carioca. Il tutto sotto la supervisione produttiva di Ana Frango Elétrico, protagonista della nuova scena brasiliana Stefano Pistolini 01 MAR 2025
Lisa Bosi racconta in un film i Gaznevada, icone della scena alternativa bolognese Prendono il nome da un racconto di Raymond Chandler e germogliano come un florilegio organizo, marcio e inevitabile a Bologna, città delle trasgressioni giovanili, del menefreghismo come stile di vita, delle perdizioni come vocazione, ma soprattutto della creatività come militanza Stefano Pistolini 22 FEB 2025
Sanremo 2025 Sconcerto a Sanremo: vince Olly. Ora via alle discussioni da bar Il Festival si chiude con la vittoria del cantautore genovese e un podio tutto maschile con Lucio Corsi e Brunori Sas e senza Giorgia e Achille Lauro che avevano le canzoni migliori Stefano Pistolini 16 FEB 2025